MAGGIO

SABATO 20 MAGGIO

per info e prenotazioni rivolgersi alla segreteria: info@amicimuseivicenza.it; 0444 701466

VICENZA, MADDALENE

MADDALENE
VILLA PANIZZA
CHIESA DI MADDALENE VECCHIE

La prossima uscita culturale che vi proponiamo dal titolo “Alla scoperta di Antonio Caregaro Negrin a Maddalene con Luca Trevisan” sarà una passeggiata mattutina culturale a Maddalene accompagnati dal prof. Luca Trevisan, prima a Villa Panizza e poi alla Chiesa di Maddalene Vecchie.

Villa Panizza è una delle ultime opere dell’architetto Antonio Caregaro Negrin. Completata nel 1886 per il liberale Panizza, la villa sorge rialzata sulle pendici del monte Crocetta dove sembra dominare la vasta campagna circostante con il suo stile dal sapore lombardesco. Anche gli interni della villa sono stati pensati e arredati dall’architetto vicentino, il cui eclettismo è evidente in ogni angolo della magione.
La visita proposta costituisce certamente un approfondimento interessantissimo sulla figura di Antonio Caregaro Negrin, che lo studioso Luca Trevisan ha preso in esame nelle sue recenti indagini, pubblicate nel fortunato libro Antonio Caregaro Negrin. Eclettismo e architettura a Vicenza (Cierre edizioni, 2022).
La villa sarà visitabile in via del tutto eccezionale grazie alla disponibilità della famiglia Bono!

L’uscita culturale prevede poi una seconda tappa alla Chiesa di Maddalene Vecchie, dove a guidarci sarà lo storico Giorgio Sinigaglia del “Comitato per il recupero del complesso monumentale di Maddalene”.
Si tratta di un antichissimo complesso. Sembra che una piccola cappella, affiancata da un “ospitale”, siano stati costruiti intorno all’anno 1000 su un rilievo alle pendici del Monte Crocetta, appartenente all’abbazia benedettina dei Santi Felice e Fortunato. Di questa cappella parla il vescovo Astolfo nel 1033, quando in un suo Privilegium afferma di aver concesso, sempre ai benedettini, monticellum iuxta Civitalum cum capella…

…venite a scoprire con noi il seguito di questa storia avvincente sabato 20 maggio 2023 a Maddalene. Vi aspettiamo numerosi!

Visualizza la programmazione degli anni passati:

         

 

 2022

 2021   

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

Condividi sui socialShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin